Acquisizione di
prove
per dimostrare l'insussistenza della malattia
o lo stato di incapacità lavorativa, ma anche per provare lo svolgimento di attività incompatibili con la patologia o dimostrare la presenza un'altra attività lavorativa. Gli accertamenti avvengono tramite osservazioni statiche e dinamiche e raccolta di informazioni.
Raccolta di
prove
su
violazioni degli obblighi di fedeltà, segretezza e riservatezza. Rientra tra questi illeciti anche lo svolgimento di un
secondo lavoro
presso un competitor a cui vengono
rivelate informazioni
riservate e know-how aziendale o altre attività che ledono il patrimonio e l’immagine del proprio datore di lavoro.
Le prove raccolte saranno finalizzate ad accertare furti, ammanchi di magazzino, sabotaggio, appropriazione indebita e frode per mano dei lavoratori dipendenti.
Si osserveranno gli spostamenti dei dipendenti anche fuori dal lavoro per individuare dove viene tenuto il
materiale rubato
e a chi viene
rivenduto.
Indagini per documentare se un
socio
svolge azioni di
concorrenza sleale, anche tramite
società di comodo,
e stia sfruttando conoscenze riservate per danneggiare la società di cui fa parte. Tra gli illeciti dei soci che si devono accertare rientrano gli
storni di manodopera qualificata
e fornitori. Le indagini intendono anche verificare gli incontri del socio fraudolento con la
clientela, al fine di dirottarla verso la propria nuova attività.
Raccolta di prove per casi di contraffazione di prodotti e/o marchi, furti di brevetti e più in generale per la tutela della proprietà industriale e dell'asset intangibile di un’azienda.
Tutelare la proprietà industriale per mezzo di un’investigazione aziendale avrà lo scopo di contrastare fenomeni di contraffazione di marchi e prodotti, violazioni di brevetti e divulgazione di informazioni di valore commerciale protette accordi di non divulgazione.
L’attività investigativa aziendale può
controllare
che l’asset intangibile non venga violato tramite fuga di informazioni e produrre le
prove
utili per attivare le autorità competenti.
Indagini aziendali a supporto di decisioni strategiche quali la scelta di un nuovo socio, l’assunzione di personale qualificato, la valutazione dell’affidabilità della clientela, l’acquisizione di un ramo aziendale, le fusioni societarie.
Tramite
indagini commerciali, patrimoniali e di mercato, questo investigatore privato raccoglie ed analizza informazioni per identificare fattori critici di successo, tra cui la
solvibilità, l’affidabilità
e possibili risvolti penali inaspettati (malavita e riciclaggio di denaro).